Mobili Ufficio Roma Milano Padova

Arredamento
per studi medici e ambulatori

Arredamento per studi
medici e ambulatori

L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 e che ha interessato tutto il mondo, ha provocato cambiamenti significativi nello stile di vita e nelle abitudini quotidiane. Per rispettare una delle misure fondamentali, la distanza sociale e interpersonale, è necessario rivalutare l’organizzazione dello spazio. Che vede negli studi medici e negli ambulatori la sua massima espressione: per questo abbiamo pensato a soluzioni dedicate proprio agli arredi per studi medici e cliniche.

Nella sala d’attesa dello studio medico c’è ovviamente un grande afflusso e ricambio di persone che spesso passano molto tempo all’interno della stanza. Pertanto, è necessario adottare misure preventive ridisegnando gli arredi per garantire la massima protezione dei pazienti e del personale. È fondamentale che i pazienti si sentano sicuri e protetti e il nostro catalogo offre diverse soluzioni a seconda del gusto, in diversi colori e dimensioni.

Nello studio medico o nell’ambulatorio ci sono molti assembramenti, e l’area che necessita di maggiore attenzione ai dettagli degli arredi è sicuramente la reception. È un biglietto da visita, un luogo dove accogliere i pazienti, e deve essere sicuro, funzionale e affidabile. Con le soluzioni per la reception di Office Planet Group la prima impressione sarà quella vincente: linee moderne e di qualità, che abbracciano lo spazio e offrono un luogo perfetto per il confronto e il dialogo.

La sale d'attesa

La reception per
studi medici e ambulatori, funzionale e di design

Nello studio medico o nell’ambulatorio ci sono molti assembramenti, e l’area che necessita di maggiore attenzione ai dettagli degli arredi è sicuramente la reception. È un biglietto da visita, un luogo dove accogliere i pazienti, e deve essere sicuro, funzionale e affidabile.

Le pareti divisorie
per riorganizzare i vari ambienti in ambulatorio

Sono la soluzione più rapida e semplice per suddividere e riorganizzare lo spazio senza la necessità di una profonda ristrutturazione. In vetro, fisso o mobile, la parete divisoria è il miglior compromesso tra funzionalità ed estetica. Per rispondere a questo momento d’emergenza, lo studio medico o l’ambulatorio devono rivedere e riorganizzare l’ambiente: ad esempio creando percorsi alternativi per gli utenti o aggiungendo stanze per le visite o l’attesa dei pazienti.